Il Comune di Folignano e il concessionario PicenAmbiente Spa presentano questo breve cortometraggio sulla gestione dei rifiuti urbani nel territorio di Folignano dove sono stati raggiunti eccellenti risultati in termini di differenziazione e di riduzione della produzione pro-capite dei rifiuti. Un percorso iniziato nel 2009 insieme ai cittadini che, modificando gradualmente le proprie abitudini nel trattare i propri rifiuti domestici, hanno oggi costituito una vera vera "comunita' ecologica", soddisfatta e orgogliosa della sua forte virtuosità ambientale. Il video vuol mettere in evidenza come, grazie ad una costante informazione e sensibilizzazione "partecipata dal basso", si maturi una collettiva convinzione che i nostri rifiuti, conferiti e trattati nel modo corretto, possano diventare una risorsa per preservare il nostro ambiente così da contenere il piu' possibile i costi del servizio rifiuti a carico dei cittadini.
- COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI RINNOVO DELLE CONCESSIONI DI POSTEGGIO PER L’ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN SCADENZA AL 31/12/2020
- AVVISO PER LA EROGAZIONE DI BUONI SPESA - SCADENZA 10 DICEMBRE 2020
- AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO (ARCH./ING.) CAT. D1 TEMPO PIENO E DETERMINATO DA IMPIEGARE ALL’UFFICIO SISMA FINO AL 31/12/2021 SALVO PROROGHE ATTINGENDO DA GRADUATORIE DI ALTRI ENTI
- FORNITURA GRATUITA LIBRI DI TESTO AGLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° E 2° GRADO
- 16 GIUGNO 2020 - SCADENZA PAGAMENTO ACCONTO IMU
SCREENING DI MASSA - FOLIGNANO
Dopo aver interessato i capoluoghi di provincia e i comuni sopra i 20mila abitanti, parte anche a Folignano lo screening della popolazione per la prevenzione del contagio da Covid-19 con l’utilizzo di tamponi antigenici rapidi.
A Folignano l’indagine si svolgerà il 15 e il 16 gennaio 2021 e sarà effettuata in collaborazione con il Comune di Maltignano.
IN CHE COSA CONSISTE
Viene utilizzato un sottile tampone simile ad un cotton fioc che viene delicatamente inserito nel naso o nella bocca.
DOVE SI SVOLGE LO SCREENING
A Folignano presso il PalaRozzi, sito a Villa Pigna, in Piazza Salvo D’Acquisto. Per accedere al test occorre esibire la Tessera Sanitaria.
CHI PUO’ PARTECIPARE
Possono aderire tutte le persone di età superiore ai 6 anni che vivono nei comuni di Folignano e Maltignano. I minori devono essere accompagnati da un genitore o da chi esercita la potestà genitoriale, che dovrà compilare un apposito modulo.
COME PARTECIPARE
Occorre prenotare un appuntamento scegliendo tra le date e gli orari disponibili. Gli esami si svolgeranno dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 19.
La prenotazione si può fare in due modi alternativi:
- collegandosi al sito www.cureprimarie.it e accedere alla sezione “Screening Covid-19”
- scaricando sul proprio smartphone l’APP “Smart4you” da Apple Store o Play Store oppure leggere con la fotocamera del proprio smartphone il Qr code pubblicato nella sottostante galleria di immagini. Quindi scaricare l’APP e seguire le indicazioni a partire dal tasto “Screening Covid-19”.
E' necessario tenere a portata di mano la tessera sanitaria propria e degli altri familiari per cui si intende prenotare l'appuntamento. E’ infatti possibile prenotare il test per sé e per un massimo di altre 3 persone.
CHI NON PUO’ PARTECIPARE
- Persone che hanno sintomi che facciano ipotizzare un'infezione da Covid-19
- Persone attualmente in malattia per qualsiasi altro motivo
- Persone in stato di isolamento per test positivo negli ultimi tre mesi
- Persone attualmente in quarantena o in isolamento fiduciario
- Persone che hanno già prenotato l'esecuzione di un tampone molecolare
- Persone che eseguono regolarmente il test per motivi professionali
- Minori sotto i 6 anni
COME CONOSCERE IL RISULTATO
In caso di esito negativo del tampone non sarà inviata alcuna comunicazione.
Solo coloro che avranno un esito positivo dell’esame saranno contattati telefonicamente (entro un’ora circa) per effettuare il successivo tampone molecolare gratuito, con l’indicazione di data, orario e luogo dove presentarsi per l’esame.
In entrambi i casi l’esito del tampone sarà consultabile tramite l’App “Smart4you”, attraverso la lettura di un ulteriore Qr code che sarà consegnato dagli operatori al momento dello screening.
Folignano, 12-01-2020"
ORDINANZA
Divieto di accensione di petardi, botti e artifici pirotecnici di vario genere, nei giorni 31
dicembre 2020 e 1 gennaio 2021
COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI RINNOVO DELLE CONCESSIONI DI POSTEGGIO PER L’ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN SCADENZA AL 31/12/2020
COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI RINNOVO
DELLE CONCESSIONI DI POSTEGGIO PER L’ESERCIZIO DEL COMMERCIO
SU AREE PUBBLICHE IN SCADENZA AL 31/12/2020
EROGAZIONE BORSE DI STUDIO MIUR AS 2019-2020
Si comunica che il Ministero dell’Istruzione ha notificato sul proprio sito dedicato (https://iostudio.pubblica.istruzione.it/) che è stato individuato il giorno 31 gennaio 2021 come termine entro il quale le famiglie potranno recarsi presso gli uffici postali per riscuotere il beneficio assegnato riferito all’anno scolastico 2019/2020.
Per le modalità di riscossione si rinvia integralmente a quanto dettagliatamente pubblicato nella pagina web all'interno del Portale dello Studente https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher.
PROGETTO SICUREZZA STRADALE
L'Amministrazione si fa promotrice di una campagna locale di informazione e sensibilizzazione in materia di educazione e sicurezza stradale rivolta ai neo patentati e agli adulti, per la formazione di una nuova cultura della legalità finalizzata alla riduzione della incidentalità stradale come presa di coscienza e maggiore assunzione di responsabilità circa le criticità che l’essere utente della strada – dal lato pedone/autista comporta.
Al tale fine si invitano i cittadini, in particolare i neo patentati, a consultare i contenuti disponibili sulla pagina web di Asaps.it Il Portale della Sicurezza Stradale che ha concesso il patrocinio non oneroso alla iniziativa comunale a favore degli utenti della strada.
CONTRIBUTO DI AUTONOMA SISTEMAZIONE OCPC N. 614 DEL 12/11/2019: ULTERIORI DISPOSIZIONI PER IL MANTENIMENTO DEL CONTRIBUTO DI AUTONOMA SISTEMAZIONE (C.A.S.) – SAE – INVENDUTO – SOSTITUTE SAE.
In accordo all’OCDPC 614/2019 art.1 comma 9 e alle recenti indicazioni del Dipartimento di Protezione Civile, si ricorda che il 15 Gennaio 2021 è il termine per la presentazione della dichiarazione dei beneficiari, attestante il possesso dei requisiti per il mantenimento del contributo di autonoma sistemazione (C.A.S.) – SAE – INVENDUTO – SOSTITUTE SAE.
Sono tenuti a presentare tale dichiarazione coloro che in qualità di proprietari/locatari/comodatari di immobili danneggiati dal sisma, percepiscono attualmente il contributo di autonoma sistemazione (C.A.S.) o sono assegnatari di SAE/INVENDUTO ERAP/SOSTITUTE SAE.
Tutte le dichiarazioni dovranno pervenire utilizzando i modelli sotto indicati e, pena la decadenza del diritto al contributo, entro il termine ultimo del 15 Gennaio 2021.
- (allegato1)
ART.1 OCDPC n. 614/2019 e successive modifiche: Dichiarazione sul possesso dei requisiti per il mantenimento del Contributo di Autonoma Sistemazione (CAS) – SAE – INVENDUTO – SOSTITUTE SAE – di cui alle ordinanze del Capo del Dipartimento della Protezione Civile nn. 388/2016 e seguenti.
Modello da compilare a cura dei proprietari dell’abitazione resa inagibile dal sisma – allegato 1
- (allegato2)
ART.3 OCDPC n. 614/2019 e successive modifiche: Dichiarazione sul possesso dei requisiti per il mantenimento del contributo per il canone di locazione di unità immobiliari.
Modello da compilare a cura dei locatari e comodatari dell’abitazione resa inagibile dal sisma – allegato 2
- (allegato3)
ART. 4 OCDPC n. 614/2019 – Dichiarazione sul possesso dei requisiti per il mantenimento del contributo per canone di locazione di unità immobiliari – studenti.
Modello da compilare a cura degli studenti– allegato 3
AVVISO PER LA EROGAZIONE DI BUONI SPESA - SCADENZA 10 DICEMBRE 2020
AVVISO E MODULISTICA